Come
Gli Esercizi di Pubblico sono dispositivi per allenare a nuovi modi di occuparsi di pratiche pubbliche e di connettersi con il pubblico.
Prevedono:
> il coinvolgimento attivo dei partecipanti;
> la partecipazione diretta o a distanza ad attività di gruppo;
> l’utilizzo di strumenti per la visualizzazione dei sistemi, dei processi di lavoro, del pubblico di riferimento.
Gli Esercizi di Pubblico sono disegnati per rispondere alle esigenze di ciascun gruppo e sistema inter-organizzativo, per esercitare simultaneamente tre competenze utili a rinnovare le pratiche pubbliche:
> la gestione dei gruppi e delle reti inter-organizzative;
> le conoscenze tecniche per rispondere alle nuove domande sociali;
> la capacità di comunicare e coinvolgere nuovi pubblici
Sono una pratica di ricerca – intervento psico-sociale che integra contenuti e strumenti afferenti all’analisi delle politiche pubbliche, alla clinica gruppale e istituzionale, all’arte della narrazione e della comunicazione visiva.